Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Sono presenti cookie terze parti: Google Analytics, Facebook, 3BMeteo. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookies puoi consultare questa pagina.                                          

 

                                                                         

more
A.S.D.S. "E. Majorana"
Cambia navigazione
  • Home
  • A.S.D.S.
  • ESCURSIONI
  • FIE
  • FISO
  • PUBBLICAZIONI
  • NEWS
  • GALLERIA FOTO
  • CONTATTI
  • DOVE SIAMO
  • SITI AMICI
  • VIDEO
  • PRIVACY
FacebookGoogle BookmarksRedditNewsvine

Home

escursione 20 febbraio 2022 - dal borgo fantasma al paese delle fiabe

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Creato: 16 Febbraio 2022
Visite: 448
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Dal borgo Fantasma al paese delle fiabe Breve descrizione dei borghi

Celleno Antica sorge a 350 metri di altezza e a circa 1,5 km dal nuovo centro su uno sperone di tufo, tra due torrenti che gradatamente sfociano verso il Fiume Tevere. Il basamento di tufo ove poggia il borgo è soggetto a una lenta e progressiva erosione che sta mettendo in serio pericolo la sua stessa stabilità.

Colpito da epidemie e frane fu distrutto da un terremoto nel 1931.

Il Castello Orsini, posto all’ingresso della Celleno Antica, è sicuramente la costruzione più bella e suggestiva da visitare all’interno del borgo. Circondato da un fossato, il castello è munito di un imponente fortilizio e di una grande torre di guardia.

Dalla piazza sotto il castello (Piazza del Mercato), denominata “il Torracchio” si accede alla piazza principale (Piazza del Comune) salendo una scalinata (Via del Ponte). Dalla Piazza del Comune si può salire al castello superando un ponte in muratura ad arcata unica. Alla fine del ponte si trova un bel portale, oltrepassato il quale si trova l’accesso agli ambienti, non tutti visitabili a causa di alcune parti frananti.

L’abitato di Roccalvecce ha origini, etrusche, divenne, poi, un “castrum” romano. Durante tutto il 1200 e gli inizi del 1300 il castello fu proprietà di vari Signori e, dopo numerosi passaggi di mano, nel 1642 fu acquistato dalla famiglia Costaguti che, da allora ne detiene la proprietà.

Leggi tutto: escursione 20 febbraio 2022 - dal borgo fantasma al paese delle fiabe

escursione 13 febbraio 2022 Terminillo

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Creato: 06 Febbraio 2022
Visite: 164
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Passeggiata con le ciaspole sulla neve.
Le racchette da neve (o caspe, ciaspe, ciaspole oppure anche ciastre) sono uno strumento che consente di spostarsi agevolmente a piedi sulla neve fresca poiché aumenta la superficie calpestata e quindi anche il "galleggiamento", tipicamente usate in attività di escursionismo su ambiente innevato. Inizialmente erano fatte di corda intrecciata e legno, oggi sono per lo più di plastica o di materiale simile. Il nome "ciaspole" è un termine del ladino noneso (val di Non), è entrato nel linguaggio comune dopo il successo de "La Ciaspolada". La prima edizione ha avuto luogo a Tret, frazione di Fondo (val di Non), con partenza ed arrivo in località
Plazze.

Leggi tutto: escursione 13 febbraio 2022 Terminillo

escursioni 30 gennaio 2022 - Ciaspolata Campo Felice o anello di Melezzole

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Creato: 26 Gennaio 2022
Visite: 93
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Per domenica 30 gennaio sono previste due tipologie di escursioni.
- La prima è una bellissima passeggiata sulla neve con ciaspole attraverso lo splendido paesaggio di Campo Felice.
- La seconda è una interessante passeggiata, tratto del cammino dei Borghi Silenti.




escursione 23 gennaio 2022 - San Lorenzo Nuovo a Monte Bisenzio

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Creato: 18 Gennaio 2022
Visite: 171
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un’affascinante camminata lungo le spiagge del Lago di Bolsena, attraverso i comuni di San Lorenzo Nuovo, Grotte di Castro, Gradoli e Capo di Monte con la visita ai ruderi dell’antica Chiesa  dei Templari di San Giovanni in Val di Lago.

Leggi tutto: escursione 23 gennaio 2022 - San Lorenzo Nuovo a Monte Bisenzio

Escursione 16 genn 2022 . Anello del Castellaccio

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Creato: 09 Gennaio 2022
Visite: 276
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

CENNI STORICI.

Nella tavoletta IGM (1: 25.000) il sito viene denominato Podere Castellaccio.
Nell’elenco dei siti archeologici del comune di San Venanzo, in località Cannella il Podere Castellaccio ospita una struttura di fortificazione.
Quasi certamente il toponimo sta ad indicare i resti imponenti del castello di Melonta, appellativo quest’ultimo che deriva dal vicino rilievo.
Nel 1895 fu fortuitamente rinvenuta sulla cima del Monte Melonta la metà spezzata di un disco in pietra di circa 75 cm., recante un’iscrizione incisa, frammentaria:[than]achvil nuzarnai.

Leggi tutto: Escursione 16 genn 2022 . Anello del Castellaccio

  1. Anello di Osarella - 9 gennaio 2022
  2. Libretto escursioni 2022
  3. AUGURI DI BUONE FESTE
  4. comunicato stampa - Arch Raffaele Davanzo

Pagina 4 di 62

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Sei qui:  
  • Home

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

VCNT - Visitorcounter

Today 14

Yesterday 7

Week 14

Month 267

All 5973

Currently are 14 guests and no members online

Kubik-Rubik Joomla! Extensions

Ultimi Articoli

  • anteprima circuito dei borghi dell'orvietano 22 maggio a Ficulle
  • raduno regionale F.I.E. Umbria 2022 a Calvi
  • Festival del Dialogo dei Giovani 2022 e l'Orienteering
  • Orienteering e festival del dialogo dei giovani 2022 a Orvieto
  • escursione 8 maggio 2022 - Bosco di San Francesco

Link Utili

  • Calendario (2836 Visite)
  • Converti valuta (1168 Visite)
  • Meteo (2409 Visite)
  • Percorsi-tracce (1403 Visite)
  • Via michelin (2139 Visite)

Facebook Like Box

Davis Property Management

Menu Utente

  • Il tuo profilo
  • Invia un articolo
  • Invia un link web

Torna su

© 2022 A.S.D.S. "E. Majorana"