Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Sono presenti cookie terze parti: Google Analytics, Facebook, 3BMeteo. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookies puoi consultare questa pagina.                                          

 

                                                                         

more
A.S.D.S. "E. Majorana"
Cambia navigazione
  • Home
  • ASD Majorana T. APS
  • ESCURSIONI
  • FIE
  • FISO
  • PUBBLICAZIONI
  • NEWS
  • GALLERIA FOTO
  • CONTATTI
  • DOVE SIAMO
  • SITI AMICI
  • VIDEO
  • PRIVACY
FacebookGoogle BookmarksRedditNewsvine

Home

escursione 13 novembre 2022 - Cascate delle Marmore

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Creato: 07 Novembre 2022
Visite: 189
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva






Un giro meraviglio con spettacoli mozzafiato, un giro che faremo grazie alla collaborazione della "Pro Loco Marmore" nella persona della Presidente Manola Conti e dall'accompagnatore Alberto Cresta.

la LOCANDINA

escursione 6 novembre 2022 - giro dei frantoi

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Creato: 04 Novembre 2022
Visite: 190
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
ormai è una tradizione ... consolidata!!!  Il giro dei frantoi con assaggio dell'olio nuovo non può mancare.

vedi la LOCANDINA

foto trekking urbano a Roma

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Creato: 13 Ottobre 2022
Visite: 179
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
l'Associazione ha il piacere di comunicare che domenica 9 ottobre si è svolto a Roma un interessante trekking Urbano.
Il percorso è stato scrupolosamente studiato e perfettamente condotto dalle accompagnatrici Patrizia e Claudia, coadiuvate dal Dott. Raffaele Davanzo per quanto riguarda le notizie storiche dei siti attraversati.
Il tempo ha fatto la sua parte offrendoci una splendida giornata.

Chi vuole può vedere 7 min di foto/filmato può "cliccare" sul seguente link:
https://youtu.be/iER11XmCmnU


escursione 16 ottobre 2022 - Monteluco

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Creato: 10 Ottobre 2022
Visite: 170

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

La giornata si svolgerà intorno a Monteluco di Spoleto , località della montagna Spoletina che si estende per 7.000 ettari. Il punto di arrivo e partenza sarà in prossimità del convento di “Monteluco”. Seguiremo il sentiero di San Francesco che si sovrappone al cammino di Sant'Antonio da Padova. La prima parte si svolge in discesa fino ad arrivare al ponte delle torri, posto panoramico adatto per foto, lasceremo il sentiero Turistico per iniziare la salita che ci porta a Forcella di Castelmonte (950 msl). L’ascesa sarà tutta all’interno di un’area boschiva con prevalenza di Faggi e Carpine. In cima a Forcella, nelle giornate con assenza di foschia, vedremo il Vettore e l’appennino umbro - marchigiano. Dopo una breve sosta riprendiamo il sentiero costeggiando il pendio con brevi sali-scendi, dopo circa un’ora ci ritroveremo al punto di arrivo. Prima di partire alla volta di Orvieto, il programma prevede una piccola passeggiata all’interno del “Sacro Bosco” adiacente il convento, un vero incanto di vegetazione e piccole grotte ed eremi tra cui quella di Sant'Antonio da Padova.

"Passeggiata orienteering” Le perle nascoste di Orvieto

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Creato: 06 Ottobre 2022
Visite: 104
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Tutte le città, i borghi più o meno grandi, possiedono tesori nascosti ai più, perché privati, fuori dai percorsi soliti o poco fruibili. Cortili, giardini, vicoli, luoghi di culto ormai sconsacrati, piccole emergenze storiche, angoli di cui i cittadini si prendono cura per restituirli ad un’idea di “bellezza vissuta”. L’idea è quella di chiedere ai privati di aprire, per un giorno, qualche portone e ad altri soggetti, più o meno istituzionali, di fare la stessa cosa con alcuni dei luoghi di loro competenza. Per i “vecchi” orvietani, che alcuni di quei posti li hanno nei loro ricordi per frequentazioni di gioventù, potrebbe essere cosa gradita ritrovarli, anche solo per un attimo; per i giovani, un corso accelerato di storia e cultura locale; per tutti i visitatori, un momento ludico in un territorio che si racconta, quasi da solo, attraverso percorsi costruiti a questo scopo. Nello specifico si tratta di una passeggiata seguendo un itinerario che porta ad una serie di punti indicati su una carta topografica (specifica da orienteering). Ogni punto è posto in un luogo da vedere (non una visita ma semplicemente di un colpo d’occhio su una “perla” nascosta e, poi, di nuovo via, lungo il nostro itinerario).

  1. escursione 25 settembre 2022 - Monte Corona
  2. CONVENZIONE CASTELLO DI CORBARA – ASDS “ETTORE MAJORANA”
  3. Modifiche al programma escursioni:
  4. conclusa la VI edizione del trekking in notturna a Ponte Sasso si pensa al 2023

Pagina 4 di 70

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Sei qui:  
  • Home

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

VCNT - Visitorcounter

Today 6

Yesterday 18

Week 76

Month 778

All 13209

Currently are 38 guests and no members online

Kubik-Rubik Joomla! Extensions

Ultimi Articoli

  • due giorni di trekking a Bologna - sabato 14 ottobre e domenica 15 ottobre
  • escursione 26 marzo 2023 Monte Fogliano, dal Convento di Sant’Angelo all’Eremo di San Girolamo
  • Orienteering di DivAirCity a Orvieto Scalo
  • escursione 12 marzo 2023 - S. Quirico-Lapone
  • escursione 26 febbraio 2023 Tenaglie-Guardea

Link Utili

  • Calendario (3611 Visite)
  • Converti valuta (1346 Visite)
  • Meteo (2636 Visite)
  • Percorsi-tracce (1766 Visite)
  • Via michelin (4009 Visite)

Facebook Like Box

Davis Property Management

Menu Utente

  • Il tuo profilo
  • Invia un articolo
  • Invia un link web

Torna su

© 2023 A.S.D.S. "E. Majorana"