Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Sono presenti cookie terze parti: Google Analytics, Facebook, 3BMeteo. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookies puoi consultare questa pagina.                                          

 

                                                                         

more
A.S.D.S. "E. Majorana"
Cambia navigazione
  • Home
  • ASD Majorana T. APS
  • ESCURSIONI
  • FIE
  • FISO
  • PUBBLICAZIONI
  • NEWS
  • GALLERIA FOTO
  • CONTATTI
  • DOVE SIAMO
  • SITI AMICI
  • VIDEO
  • PRIVACY
FacebookGoogle BookmarksRedditNewsvine

Home

parte il 1° corso per Accompagnatori di CicloEscursionismo

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Creato: 23 Marzo 2022
Visite: 149
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Federazione Italiana Escursionismo -

 
 

Il Comitato Regionale Umbria FIE e la Delegazione FIE Lazio organizzano un corso di formazione per Accompagnatore di CicloEscursionismo

il Corso è riservato agli associati in regola con il tesseramento FIE 2022.

Il tesserato che intende partecipare al Corso di Formazione A.C.E. dovrà presentare domanda compilando il modulo riportato sul sito https://sites.google.com/fieumbria.it/corso-ace/home?authuser=0,
il Comitato Tecnico verificherà i requisiti per l’ammissione.



escursione 27 marzo 2022 - Città della Pieve

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Creato: 23 Marzo 2022
Visite: 186
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Variante  del percorso con passaggio per Monte Pausillo e Torre Geremia 

La Via Romea Germanica è stata una antica e frequentatissima via di pellegrinaggio, che conduceva a Roma alla cattedra di San Pietro per i cristiani del Nord Europa, in particolare provenienti dalla Germania, dall’Austria e dalla Polonia. Il percorso fu descritto nel 1256 dall’abate Alberto del convento di S. Maria di Stade in Germania (cittadina che si affaccia sul Mare del Nord). Recentemente è stata riconosciuta dalla Comunità Europea come antica via di grande interesse culturale al pari della Via Francigena. 

Leggi tutto: escursione 27 marzo 2022 - Città della Pieve

escursione 26 marzo 2021 con Ass. Tartaruga XYZ

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Creato: 13 Marzo 2022
Visite: 217
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Una giornata di divertimento con i ragazzi dell'Associazione Tartaruga XYZ

Leggi tutto: escursione 26 marzo 2021 con Ass. Tartaruga XYZ

escursione 13 marzo 2022 - le crete senesi

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Creato: 07 Marzo 2022
Visite: 261
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
NB:
a chi interessa è possibile pranzare presso una nota trattoria nel centro di San Quirico (cucina tipica toscana). La prenotazione va fatta tassativamente entro mercoledì 9 marzo inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Chi opta per il pranzo al sacco può prenotare entro e non oltre venerdì 11.
---------------------------
Fra le destinazioni vicino Siena che dovreste assolutamente conoscere c’è San Quirico d’Orcia e noto per essere un borgo situato nel cuore della Val d’Orcia, Patrimonio Unesco che tutti dovrebbero visitare almeno una volta nella vita.
In primo luogo, va ricordato che San Quirico si trova a metà strada tra Montalcino e Pienza, e in virtù della posizione sopraelevata, regala vedute incredibili sui paesaggi che hanno influenzato tanti artisti nel corso dei secoli.

Le tappe imperdibili a San Quirico d’Orcia

In questa zona, tra l’altro, potrete vedere i cipressi più fotografati da turisti e non solo: si trovano sulla destra, provenendo da Siena, dopo un lungo ponte e prima di entrare nel borgo.

Il nome Quirico deriva da quello del bambino che assieme alla madre Giulitta, morì martire al tempo dell’Imperatore Diocleziano, nel 304 d.C. circa. La chiesa più importante della città, infatti, è intitolata a Quirico e Giulitta ed è nota anche come Collegiata di San Quirico.

Questa è la prima tappa, appena giunti al borgo, che un tempo era sulla direttrice della Via Francigena, oggi tornata a essere un itinerario molto amato dagli appassionati di slow tourism.

La Collegiata fu costruita intorno al XII secolo, lo stile architettonico è romanico all’esterno (la facciata è la parte più antica) e barocco all’interno, dove sono custodite opere come la pala d’are quattrocentesca con la Madonna col Bambino, gli angeli e i santi (fra i quali San Quirico) su uno sfondo dorato, di Sano di Pietro, mentre nella lunetta sono raffigurati la Resurrezione e la Discesa di Cristo al Limbo.

Leggi tutto: escursione 13 marzo 2022 - le crete senesi

escursione 6 marzo 2022 - Fabro

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Creato: 28 Febbraio 2022
Visite: 116
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Anche arte e storia nelle nostre escursioni....
  1. Festa delle Osterie dell'Umbria a Orvieto
  2. escursione 27 febbraio 2022 - lago di Mezzano
  3. escursione 20 febbraio 2022 - dal borgo fantasma al paese delle fiabe
  4. escursione 13 febbraio 2022 Terminillo

Pagina 10 di 70

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Sei qui:  
  • Home

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

VCNT - Visitorcounter

Today 6

Yesterday 18

Week 76

Month 778

All 13209

Currently are 38 guests and no members online

Kubik-Rubik Joomla! Extensions

Ultimi Articoli

  • due giorni di trekking a Bologna - sabato 14 ottobre e domenica 15 ottobre
  • escursione 26 marzo 2023 Monte Fogliano, dal Convento di Sant’Angelo all’Eremo di San Girolamo
  • Orienteering di DivAirCity a Orvieto Scalo
  • escursione 12 marzo 2023 - S. Quirico-Lapone
  • escursione 26 febbraio 2023 Tenaglie-Guardea

Link Utili

  • Calendario (3611 Visite)
  • Converti valuta (1346 Visite)
  • Meteo (2636 Visite)
  • Percorsi-tracce (1766 Visite)
  • Via michelin (4009 Visite)

Facebook Like Box

Davis Property Management

Menu Utente

  • Il tuo profilo
  • Invia un articolo
  • Invia un link web

Torna su

© 2023 A.S.D.S. "E. Majorana"