Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Sono presenti cookie terze parti: Google Analytics, Facebook, 3BMeteo. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookies puoi consultare questa pagina.                                          

 

                                                                         

more
A.S.D.S. "E. Majorana"
Cambia navigazione
  • Home
  • ASD Majorana T. APS
  • ESCURSIONI
  • FIE
  • FISO
  • PUBBLICAZIONI
  • NEWS
  • GALLERIA FOTO
  • CONTATTI
  • DOVE SIAMO
  • SITI AMICI
  • VIDEO
  • PRIVACY
FacebookGoogle BookmarksRedditNewsvine

Home

escursione 26 febbraio 2023 Tenaglie-Guardea

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Creato: 20 Febbraio 2023
Visite: 105
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Tenaglie è il primo dei Borghi Silenti, notevole la porta con uno stemma ad aquila e un castello. Il percorso è magnifico tra campagne e colline coltivate caratterizzati dall'antico Castello del Poggio. Il panorama è indimenticabile.

LA SCHEDA
------------------------------------------
a causa delle avverse condizioni meteorologiche previste, e della impossibilità di garantire il regolare svolgimento l’escursione viene rinviata a data da stabilire

escursione 19 febbraio 2023 Spoleto-Norcia

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Creato: 10 Febbraio 2023
Visite: 109
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

“Fra le ferrovie di montagna italiane, alcune delle quali purtroppo smantellate, la Ferrovia Spoleto-Norcia ha sempre rappresentato per unanime giudizio non solo italiano, il massimo sforzo di tecnica dei tracciati; una specie di piccolo Gottardo Umbro. Forse perché tra le ultime ferrovie ad essere progettate, essa è anche la più ardita e difficile; tanto che a nessuno oggi potrebbe venire in testa di compiere ex novo uno sforzo simile. Ma tale esempio di tecnica ferroviaria resta, appunto, come monumento a testimoniare di un momento particolarmente felice nel modo di costruire le "opere d'arte" ferroviarie. E quindi va conservata come nostro patrimonio artistico e paesaggistico insieme, appunto perché il paesaggio Centro Appennino Italiano è caratterizzato da questo continuo rapporto fra natura e opera dell'uomo.”

Progettata nel 1909, è stata attiva fino al 1968.

Un bellissimo percorso trekking sul sentiero della vecchia ferrovia che collegava Spoleto a Norcia.

Percorreremo il tratto iniziale che da Spoleto arriva fino a Sant’Anatolia di Narco.

Un percorso impegnativo ma particolarmente affascinante.

Incontreremo sulla nostra strada le gallerie, interamente scavate a mano, tra cui la più famosa detta “della caprareccia”, lunga 2 km.

Il percorso presenta una pendenza lieve, ma costante, per i primi 8 km. Questo e la lunghezza stessa, lo rendono un trekking impegnativo.

LA SCHEDA

foto/video escursione 29 gennaio 2023 - Lausccello

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Creato: 05 Febbraio 2023
Visite: 82
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
per vedere clicca sul seguente link

https://www.youtube.com/watch?v=NP_l1TQXOrY

escursione 29 gennaio 2023 - Lauscello

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Creato: 23 Gennaio 2023
Visite: 187
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Percorso di collina lungo sentieri naturali tra Castel Giorgio e Bolsena; attraverseremo prati erbosi e un bosco con morbidi saliscendi, sarà̀ un’escursione in mobilità lenta e nell’abbraccio con la natura (a tratti piuttosto stretto) potremo rilassarci, assaporare l’aria fine, cogliere con lo sguardo uno spettacolo paesaggistico a 360°. Dopo la prima metà del percorso apparirà, in lontananza, il lago di Bolsena. L’anello si concluderà con una visita alla necropoli del Lauscello.

La necropoli etrusca del Lauscello, oggi compresa nel comune di Castel Giorgio, è costituita da una quindicina di tombe a camera databili tra la fine del IV e la metà del II sec.a.C. Le sepolture più antiche sono riferibili alle ultime fasi della Volsinii etrusca (Orvieto) mentre la maggior parte appartengono alla Volsinii etrusco-romana, l'odierna Bolsena, fondata dopo il 264 a.C. a seguito della conquista e distruzione di Orvieto da parte dei Romani. Le tombe, in parte rinvenute già violate, hanno restituito abbondante vasellame in bronzo e pregevoli ceramiche argentate. La necropoli è attraversata dall'antica via Cassia che, dalla Volsinii etrusco-romana, attraversava l'altopiano dell'Alfina, lambiva a settentrione la rupe orvietana e si dirigeva verso Chiusi attraverso la val di Chiana.

Vedi la SCHEDA

  

   




















 

 

formato il nuovo Consiglio Direttivo 2022-2024 - ASD MAJORANA TREKKING APS

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Creato: 18 Gennaio 2023
Visite: 137
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Le nuove cariche istituzionali dell’Associazione per il triennio 2022- 2024:

  • Paolo Pimpolari – Presidente e Rapporti con le scuole;
  • Salvatore Spiga – Vice Presidente e Comunicazione;
  • Franca Febbraro – Tesoriere;
  • Marco Micci – Responsabile Tecnico e Responsabile dei rapporti con i referenti delle varie Sezioni operative;
  • Paola Foscoli – Responsabile Rapporti con le Istituzioni;
  • Massimo Formica – Segretario
  1. escursione 22 gennaio 2023 Castel Giorgio
  2. buone feste 2022
  3. Programma escursioni 2023
  4. Eletto il nuovo C.D. dell'Associazione Majorana

Pagina 2 di 70

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Sei qui:  
  • Home

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

VCNT - Visitorcounter

Today 6

Yesterday 18

Week 76

Month 778

All 13209

Currently are 30 guests and no members online

Kubik-Rubik Joomla! Extensions

Ultimi Articoli

  • due giorni di trekking a Bologna - sabato 14 ottobre e domenica 15 ottobre
  • escursione 26 marzo 2023 Monte Fogliano, dal Convento di Sant’Angelo all’Eremo di San Girolamo
  • Orienteering di DivAirCity a Orvieto Scalo
  • escursione 12 marzo 2023 - S. Quirico-Lapone
  • escursione 26 febbraio 2023 Tenaglie-Guardea

Link Utili

  • Calendario (3611 Visite)
  • Converti valuta (1346 Visite)
  • Meteo (2636 Visite)
  • Percorsi-tracce (1766 Visite)
  • Via michelin (4009 Visite)

Facebook Like Box

Davis Property Management

Menu Utente

  • Il tuo profilo
  • Invia un articolo
  • Invia un link web

Torna su

© 2023 A.S.D.S. "E. Majorana"