• Home
  • STATUTO
  • CONTATTI
  • DOVE SIAMO
  • NEWS
  • ESCURSIONI
  • EVENTI
  • ASD Majorana T. APS
  • GALLERIA FOTO
  • VIDEOCLIP
  • SITI AMICI
  • AFFILIAZIONI
    • FIE
    • F.I.S.O.
    • U.I.S.P.
    • CSEN
  • CERCA
  • Utilities
  • PRIVACY
  • Archivio schede
asdsmajorana
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. ESCURSIONI

Passeggiate in gruppo a scopo di svago e culturale

escursioni 30 gennaio 2022 - Ciaspolata Campo Felice o anello di Melezzole

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Categoria: Escursioni
Pubblicato: 26 Gennaio 2022
Visite: 574

Per domenica 30 gennaio sono previste due tipologie di escursioni.
- La prima è una bellissima passeggiata sulla neve con ciaspole attraverso lo splendido paesaggio di Campo Felice.
- La seconda è una interessante passeggiata, tratto del cammino dei Borghi Silenti.




escursione 23 gennaio 2022 - San Lorenzo Nuovo a Monte Bisenzio

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Categoria: Escursioni
Pubblicato: 18 Gennaio 2022
Visite: 591

Un’affascinante camminata lungo le spiagge del Lago di Bolsena, attraverso i comuni di San Lorenzo Nuovo, Grotte di Castro, Gradoli e Capo di Monte con la visita ai ruderi dell’antica Chiesa  dei Templari di San Giovanni in Val di Lago.

Leggi tutto: escursione 23 gennaio 2022 - San Lorenzo Nuovo a Monte Bisenzio

Escursione 16 genn 2022 . Anello del Castellaccio

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Categoria: Escursioni
Pubblicato: 09 Gennaio 2022
Visite: 765

CENNI STORICI.

Nella tavoletta IGM (1: 25.000) il sito viene denominato Podere Castellaccio.
Nell’elenco dei siti archeologici del comune di San Venanzo, in località Cannella il Podere Castellaccio ospita una struttura di fortificazione.
Quasi certamente il toponimo sta ad indicare i resti imponenti del castello di Melonta, appellativo quest’ultimo che deriva dal vicino rilievo.
Nel 1895 fu fortuitamente rinvenuta sulla cima del Monte Melonta la metà spezzata di un disco in pietra di circa 75 cm., recante un’iscrizione incisa, frammentaria:[than]achvil nuzarnai.

Leggi tutto: Escursione 16 genn 2022 . Anello del Castellaccio

Anello di Osarella - 9 gennaio 2022

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Categoria: Escursioni
Pubblicato: 05 Gennaio 2022
Visite: 667
La prima escursione dell'anno, 

Con l'arrivo del nuovo anno ricominciano gli impegni della nostra Associazion: numerosi gli appuntamenti per tutti gli amanti del trekking.

Leggi tutto: Anello di Osarella - 9 gennaio 2022

escursione 28 novembre 2021 - Lugnano in Teverina

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Categoria: Escursioni
Pubblicato: 22 Novembre 2021
Visite: 671


Il comune di Lugnano in Teverina, geograficamente nella Valle del Tevere, fa parte dell'Associazione nazionale città dell'olio e del club I borghi più belli d'Italia.
Dal settembre 2014, come in molti comuni d'Italia, è stato adottato il consiglio comunale dei ragazzi.

 

Fare clic QUI per visualizzare la scheda tecnica.

escursione 21 novembre 2021 - ecomuseo del paesaggio degli Etruschi

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Categoria: Escursioni
Pubblicato: 15 Novembre 2021
Visite: 604

Una buona occasione per ammirare paesaggi meravigliosi attraverso un percorso nel pieno della natura autunale.

Vedi la SCHEDA

escursione 14 novembre 2021 - torre Pretoro - Citernella

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Categoria: Escursioni
Pubblicato: 10 Novembre 2021
Visite: 532

Una bella escursione in zona, nei pressi di Montecchio

Clicca su SCHEDA per vedere o scaricare il programma.


________________________________________________

escursione 17 ottobre 2021 - Romealla

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Categoria: Escursioni
Pubblicato: 14 Ottobre 2021
Visite: 597



Si tratta di un fosso non di grande portata, ma lungo il suo corso propone un meraviglioso paesaggio.

Il fosso Romealla parte dal Torrone ed attraversa Castel Giorgio, dove è conosciuto come fosso della Madonnina o delle Rocchine e va ad alimentare il Fiume Paglia. Nel suo tragitto, oltre a raccogliere altri piccoli rivoli d’acqua, crea una serie di cascatelle molto pittoresche ed infine una cascata vera e propria molto imponente. Questa si trova vicino alla strada che scende nella valle di Benano, in prossimità del Podere Sant’Antonio.

Per un primo tratto è possibile passeggiare osservando il fosso dall’alto; c’è infatti un sentiero ben visibile che in passato veniva usato dai contadini del luogo, c’è anche un fontanile in disuso, ed ancor prima di loro dagli etruschi. Ci sono addirittura delle tombe etrusche scavate nel tufo. Alcune sono ben visibili, altre sono chiuse da porte di legno in quanto i contadini negli anni passati le hanno convertite in cellai.

La vista del fosso dall’alto è incredibile, soprattutto nei periodi di piena che fanno seguito grosse piovute.

Sempre dall’alto è possibile ammirare altri piccoli fossi o dei piccoli rigagnoli che, raccogliendo l’acqua dai campi circostanti, vanno ad ingrossare il corso che poi origina la cascata.








 per vedere il programma

escursione 10 ottobre 2021 - vie cave

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Categoria: Escursioni
Pubblicato: 07 Ottobre 2021
Visite: 508

 un'escursione che offre sempre il suo fascino.

Le Vie Cave sono opere uniche al mondo, un patrimonio di enorme importanza storico culturale e suscitano un'attrazione irresistibile.
In tutto sono alcune decine ed hanno dimensioni variabili: larghe tra i due ed i quattro metri, in altezza alcune arrivano a sfiorare i venticinque metri e sono lunghe fino al massimo di un chilometro. Si possono percorrere a piedi o a cavallo. Camminare lungo questi sentieri regala grandi suggestioni si ha l’impressione di attraversare un mondo fiabesco. Ci si addentra nella terra, tra pareti vertiginose, incisioni misteriose ed una natura avvolgente dal fascino primordiale. In alcuni tratti le fronde degli alberi hanno creato una sorta di tetto vegetale tra le alte pareti di roccia, in cui i raggi filtranti del sole creano suggestivi giochi di luce.

escursione sabato 9 ottobre 2021 con Tartaruga XYZ

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Categoria: Escursioni
Pubblicato: 04 Ottobre 2021
Visite: 499

Sabato 9 ottobre 2021 la nostra Associazione è onorata di partecipare ad una escursione con i ragazzi dell'Associazione Tartaruga XYZ.
Invitiamo i nostri soci e amici ad aderire a questo evento per rendere ancora più gradevole la giornata a tutto il gruppo.

aggiornamento programma escursionistico settembre - dicembre 2021

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Categoria: Escursioni
Pubblicato: 20 Settembre 2021
Visite: 539

di seguito il calendario escursionistico da settembre fino a dicembre 2021 aggiornato.

escursione 3 ottobre 2021 - Pratomagno

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Categoria: Escursioni
Pubblicato: 20 Settembre 2021
Visite: 605

Un percorso segnato CAI 00 e precisamente quello che va da Pian dei Lavacchi alla croce del Pratomagno. E' un sentiero che si svolge su un comodo crinale molto panoramico ad una quota che va dai 1250 msl ai 1592 della croce del Pratomagno.
Proseguendo sino a loc Le Ceraie si giunge al ristorante da Giocondo dove è possibile gustare un piatto di polenta e carne.

per il download della scheda

Prenotazione entro il 26/9/2021

    

    

V edizione notturna 2021

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Categoria: Escursioni
Pubblicato: 12 Settembre 2021
Visite: 783

Il grande successo della “notturna” non tramonta mai grazie alle sorprese e alle novità; mai una uguale alla precedente !!!

Anche quest’anno grande affluenza e apprezzamenti degni se non da quelli che riconoscono il valore dell’escursionismo, del camminare, dell’amicizia, dell’ambiente …

Vedi alcune foto cliccando sul seguente link

https://www.asdsmajorana.it/index.php?option=com_phocagallery&view=category&id=128:notturna-2021&Itemid=131

Un ringraziamento a tutti i soci che hanno partecipato e in modo particolare agli organizzatori.
 

  

  


 

escursione 29 agosto 2021 - Monte Bove

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Categoria: Escursioni
Pubblicato: 13 Agosto 2021
Visite: 629

NOTA IMPORTANTE
L'escursione non presenta particolari difficoltà, ma chi è intenzionato a partecipare deve rendersi conto che l'escursione ha una lunghezza di 19 km e 1200 m di dislivello positivo pertanto è necessario essere sufficientemente allenati sia alla distanza che al dislivello; per quanto riguarda quel piccolo tratto del Monte Bicco leggermente esposto chi non è in grado può non farlo.


Leggere attentamente la scheda e valutare le proprie capacità se idonee al tipo di percorso.

Per eventuali ulteriori informazioni contattare gli accompagnatori indicati sulla scheda.

Confermare rispondendo alla presente e-mail o contattare telefonicamente gli accompagnatori entro venerdì 27 per definire il gruppo.

Alessandro Salvatore 3495265914 - Milani Gianfranco 3292986587 –



download scheda tecnica

escursione 21 e 22 agosto - Monti Simbruini

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Categoria: Escursioni
Pubblicato: 12 Agosto 2021
Visite: 662

(Posti esauriti)

Alcune foto di Jenne
      Una tipica area protetta della montagna appenninica, cime che raggiungono i 2000 metri, estese faggete, ampi pianori carsici, ricchezze d'acque sorgive, caratterizzata al suo interno da piccoli centri abitati ricchi di testimonianze storico-artistiche a volte millenarie.

Il Parco Regionale dei Monti Simbruini si estende per circa 30.000 ettari, compreso fra la valle dell'Aniene ad ovest - nord ovest, quella del Sacco a sud ovest e il confine abruzzese e est (monti Simbruini d'Abruzzo e monti Carseolani) ed i monti Ernici a sud est.

GIORNO 20 agosto

- partenza ore 14 dal palazzetto dello sport con mezzi propri,

- ore 16.40 arrivo a Jenne ( hotel il lescuso) e sistemazione,

- tempo libero sino all'ora di cena ( l'hotel dispone anche di una piscina)

- ore 20 cena

- ore 21.30 breve passeggiata per il borgo di Jenne accompagnati da una collaboratrice del parco regionale dei monti simbruini

 

GIORNO 21 agosto

- ore 8.30, dopo colazione, partenza con le auto per il punto di inizio escursione ( vedi scheda)

- pranzo al sacco fornito dall'hotel (a pagamento)

- ore 16.00 fine escursione e rientro in hotel

- tempo libero fino a cena

download scheda prima escursione.

 

GIORNO 22 agosto

- ore 8.30 dopo colazione breve escursione sino all'ora di pranzo ( vedi scheda)

- primo pomeriggio partenza e rientro in sede in tardo pomeriggio/serata.

 download scheda seconda escursione.


COSTO
50 euro a notte a persona in mezza pensione, per un totale quindi di 100 euro ( escluse bevande e cestino per escursione)

 

nota importante

La struttura ricettiva richiede il possesso del green pass

 

 

escursione 1 agosto 2021 . creste del Terminillo

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Categoria: Escursioni
Pubblicato: 27 Luglio 2021
Visite: 583

Classica escursione, mai banale, anche per la presenza di alcuni tratti esposti, attraverso uno degli itinerari più interessanti per raggiungere la vetta del Terminillo (m. 2217).

n.b. : Adesioni entro venerdì 30 luglio!

 per il download della scheda tecnica

escursione 25 luglio 2021 - Castel di Fiori

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Categoria: Escursioni
Pubblicato: 11 Luglio 2021
Visite: 632

Carissimi,

una escursione per tutti i gusti; per chi ama la camminata, per chi ama il paesaggio, per chi ama la natura e per chi ama l’archeologia e anche per chi ama la buona cucina. Queste le caratteristiche dell’escursione in oggetto quindi niente scuse, vi aspettiamo e ... chi è in ferie potrebbe fare una “scappatina” per poi proseguire le sue vacanze…ahahah.

Come evidenziato nella scheda allegata, a fine escursione, grazie alla fortunata conoscenza degli “Amici di Castel di Fiori” nella persona di Elisa, ci rilasseremo e ci rifocilleremo con una cena conviviale. Sarà una bella serata in allegria.

Portare indumenti di ricambio e felpa per la serata.

Per consentire agli Amici di Castel di Fiori di organizzare la serata chiedo cortesemente di confermare entro il 20 luglio.

 

download scheda tecnica

  

 

 

escursione 4 luglio 2021 - Fighine

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Categoria: Escursioni
Pubblicato: 27 Giugno 2021
Visite: 575

 Più che una escursione una passeggiata a oltre 600 m; un percorso quasi totalmente ombreggiato all'insegna della natura, paesaggi a 360° meravigliosi, con visita al piccolo e incantevole borgo (castello) di Fighine.

A fine escursione chi vuole può approfittare per una visita di San Casciano e alle piscine termali gratuite, ancora quelle costruite ed utilizzate dagli antichi Romani.

        


 per il download della scheda

escursione 13 giugno 2021 - Santo Venanzio

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Categoria: Escursioni
Pubblicato: 08 Giugno 2021
Visite: 821

Bellissimo itinerario immerso nei boschi del Monte Peglia, riserva della biosfera UNESCO, percorre il sentiero conosciuto come il “Traccio di Santo Venanzio”, a pochi chilometri a Ovest di San Venanzo; la leggenda narra del trasporto della salma di questo Santo verso Roma, lungo il corridoio Bizantino e attraverso il Monte Peglia e, in particolare in questo luogo. Il sentiero, ad anello, si sviluppa in parte su un sentiero molto panoramico, poi su strade carrarecce.

  . .   

  . 

Foto Angelo Spaccino


 per il download della scheda

escursione 6 giugno 2021 - anello "sentiero Cipriana"

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Categoria: Escursioni
Pubblicato: 30 Maggio 2021
Visite: 637

Il giro, ad anello, si snoda lungo castagneti e pinete percorrendo la vecchia strada che collegava Abbadia S.S. a Piancastagnaio per arrivare al vecchio podere della Cipriana situato intorno ai 1000 slm per poi ridiscendere ad Abbadia San Salvatore, collegandosi nella parte finale agli altri sentieri. Il circuito presenta qualche lieve difficoltà ed arriva ad un altitudine di 1068 mt.



Leggi tutto: escursione 6 giugno 2021 - anello "sentiero Cipriana"

  1. escursione 30 maggio 2021 - Monte Castellana
  2. escursioni mese giugno 2021
  3. escursione 23 maggio 2021 Bagni Poggi Conventaccio
  4. escursione 16 maggio 2021 Le crete

Pagina 5 di 11

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10