• Home
  • STATUTO
  • CONTATTI
  • DOVE SIAMO
  • NEWS
  • ESCURSIONI
  • EVENTI
  • ASD Majorana T. APS
  • GALLERIA FOTO
  • VIDEOCLIP
  • SITI AMICI
  • AFFILIAZIONI
    • FIE
    • F.I.S.O.
    • U.I.S.P.
    • CSEN
  • CERCA
  • Utilities
  • PRIVACY
  • Archivio schede
asdsmajorana
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Escursioni

Escursioni

escursione 30 giugno 2019 - ferrata bafile

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Categoria: Escursioni
Pubblicato: 21 Giugno 2019
Visite: 880


un'esperienza grandiosa … la ferrata è un tipo di percorso che si inerpica su una parete rocciosa e si cammina lungo di essa con l’aiuto di cavi di acciaio ancorati alla roccia a cui occorre assicurarsi con un’imbracatura per essere sempre in sicurezza. Non bisogna soffrire di vertigini per questo tipo di sentiero, anzi ci vuole un pizzico di coraggio e tanta voglia di provare una sensazione unica di libertà e voglia di mettere alla prova se stessi.

vedi la scheda tecnica 

escursione Sabato 3 e domenica 4 agosto 2019 - ROCCA CALASCIO

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Categoria: Escursioni
Pubblicato: 17 Luglio 2019
Visite: 929


 ESCURSIONE
ROCCA CALASCIO (PROVINCIA DELL’AQUILA)

Prego confermare urgentemente per tentare di prenotare in extremis il pernottamento

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto: escursione Sabato 3 e domenica 4 agosto 2019 - ROCCA CALASCIO

escursione sabato 10 agosto 2019 . grotta di Monte Cucco

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Categoria: Escursioni
Pubblicato: 06 Agosto 2019
Visite: 981


AVVERTENZE
Non portare al seguito zaini ingombranti, ma piccoli zainetti per gli effetti personali: si consiglia di portare con se acqua e uno spuntino (non ci sono punti di ristoro o sorgenti lungo il tragitto), occhiali da sole e anche un paio di guanti da giardinaggio per proteggere le mani dal freddo dei corrimano delle scalette e delle passerelle.

 l'escursione non è adatta a chi ha gravi impedimenti fisici.  

- la temperatura interna è fredda e costante in qualunque stagione dell'anno, anche in estate è intorno ai 6°C con una umidità prossima al 100%. L'escursione termica tra percorso esterno ed interno, soprattutto nei mesi estivi, è significativa.

- e' necessario un abbigliamento a strati o "a cipolla", adatto ad una facile escursione in montagna, scarponcini da trekking o scarpe da ginnastica con suola scolpita e robusta, pantaloni lunghi e comodi, maglietta (una seconda per eventuale cambio), felpa o pile e un leggero giubbino o un kway per l’interno della Grotta.

 La casina delle Guide si trova in Località Pian di Monte (Sigillo, decollo Sud) ed è il punto da dove partono le escursioni.

Per localizzare il punto di partenza delle escursioni inserire "Presidio Guide della Grotta di Monte Cucco" in Google Maps.

INDICAZIONI
- partenza ore 7,00 dal palazzetto dello sport di Ciconia

- arrivo a Pian del Monte (Sigillo) km 115, alle ore 9,00 circa

- Radunno con le guide locali

- pagamento biglietto d’ingresso euro 20,00

- pagamento biglietto d’ingresso euro 18,00 per soci FIE (PORTARE LE TESSERE)

- Attrezzatura per visita della grotta a cura delle guide

- pranzo al sacco
- inizio escursione ore 9,30

 A scelta uno dei due percorsi

- Il primo percorso si chiama "scoperta"ed è articolato per una durata stimata sulle 2/3 ore. Durante questa esplorazione si parte da Pian di Monte (1197 metri) dove si trova il presidio delle guide ed il parcheggio per le vostre auto.

- Il secondo percorso si chiama "traversata" ed è articolato per una durata stimata sulle 4/5 ore. Anche in questo caso la partenza è presso il Pian di Monte e si arriva a piedi prezzo il Pozzo Milani. Come per il percorso "scoperta" si visitano la Cattedrale, la Sala Margherita e la Sala del Becco.

 

- difficoltà tecnica EA

- abbigliamento adatto all’ambiente (vedi avvertenze)

- pranzo al sacco e scorta di acqua.

- ore 15,00 circa fine escursione e rientro ad Orvieto.

- trasferimento con mezzi propri

. I non soci dovranno attivare l’assicurazione obbligatoria giornaliera comunicando telefonicamente o via whatsapp, nome, cognome e codice fiscale al n 333 8946791. La quota di partecipazione va data prima della partenza al responsabile dell’escursione


Accompagna Francesco Bellucci  377 4695990

escursione 15 settembre 2019 - villa Adriana

Dettagli
Scritto da Super User Tony
Categoria: Escursioni
Pubblicato: 01 Settembre 2019
Visite: 796

Si porta a conoscenza che l’escursione del 15 settembre a Villa Adriana e Villa d’Este viene annullata a causa di impegni improcrastinabili sorti all’accompagnatore.

Ci scusiamo per l’inconveniente

  1. escursione 22 settembre 2019 - anello Monte Melonta
  2. escursione 29 settembre 2019 - San Venanzo
  3. escursione 6 ottobre 2019 Castel Giorgio
  4. escursione 13 ottobre 2019 - san galgano

Pagina 16 di 51

  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20